Ambientazione

background-newsTora, un mondo rinato.

Un tempo il mondo di Tora era altamente civilizzato e la sua popolazione disponeva di avanzate tecnologìe in ogni campo
del sapere.

Circa 1500 anni prima degli eventi narrati nel gioco, l’umanità aveva conseguito sorprendenti risultati scientifici nel campo della biotecnologìa, ar
rivando a sintetizzare non solo Dna e molecole organiche, ma organismi complessi e infine nuove specie, incroci ed ibridi tra animali e umani, piante, in una direzione evolutiva tesa alla produttività, alla resistenza alle difficoltà ambientali dovute alla massiccia deforestazione e allo sfruttamento ottimale delle sempre più scarse risorse naturali.

Questo potere dell’uomo sulla vita e sulla morte fu causa di ciò a cui ci si riferisce come “Cerchio Spezzato“.

Poche sono le certezze sul grande cataclisma, pochi i frammenti di testo o i documenti scritti rimasti; ci si affida per lo più alla tradizione orale.

Tora stessa, così si dice, si ribellò alle intemperanze ed alla superbia dell’uomo. Vi furono periodi di estrema siccità e calamità naturali. Le piante mutarono e molte di esse divennero nocive per la specie umana; gli animali cambiarono abitudini e comportamento, ribellandosi ai loro padroni, talvolta in maniera talmente sistematica ed organizzata da far pensare ad un coordinamento soprannaturale. Zone urbane, villaggi, intere metropoli vennero invase da bestie feroci, insetti ed ogni specie di animale, mentre la vegetazione crebbe a ritmi vertiginosi, sempre più rigogliosa ed imponente. Le radici profonde degli alberi spezzarono le fondamenta di case e grattacieli.

La popolazione mondiale fu decimata da epidemìe, carestie e calamità. I sopravvissuti fuggirono dai centri urbani in rovina in cerca di risorse. Su deserti desolati, attraverso foreste selvagge e rigogliose o su catene vulcaniche in continua mutazione, gli uomini viaggiano e talvolta si imbattono in rovine della civiltà avanzata che fu. Da allora l’organizzazione sociale predominante è rimasta la suddivisione in piccole Tribù seminomadi guidate da figure mistiche paragonabili a saggi o studiosi della natura: gli Sciamani

Di recente, durante le ultime due Lune, una strana voce ha iniziato a circolare tra le tribù dell’ovest e nei circoli degli Sciamani più anziani. Si dice che nelle terre remote dell’est, oltre le lande desolate, gli uomini abbiano dimenticato le leggi del Cerchio ed il prezzo che fu pagato per averlo interrotto…